
Gianluca Salvadori
Piazza Castello 1/4 - 56033 Capannoli (Pisa) (PI)
Tel: +39 0587607300
Cellulare: +39 3386756938
Fax: +39 0587607300
Web: www.naturaliter.com
Email: formazione@naturaliter.com
Il Maestro Artigiano Gianluca Salvadori nasce a Pontedera e si diploma al Liceo Artistico di Lucca. Naturalista appassionato, fin da bambino cerca di applicare la sua naturale capacità scultorea al servizio della conservazione dei piccoli animali che ritrova deceduti per cause naturali e/o incidenti tra le campagne della Valdera; si avvicina così alla tecnica della tassidermia, l’evoluzione della più antica arte dell’imbalsamazione, iniziando la sua esperienza su un uccellino, trovato morto per strada, recuperando la pelle naturale ed applicandola su calco progettato e realizzato secondo un preciso schema di misurazione del piccolo animale e tecnica di recupero del piumaggio naturale. Nel tempo la produzione di animali tassidermizzati dal Maestro diventa l’anima del Museo Zoologico di Villa Baciocchi, realizzato interamente con la produzione faunistica di Gianluca Salvadori (oltre 400 esemplari esposti). Ha ricevuto riconoscimenti internazionali nell’ambito della
tassidermia scientifica (European taxidermy Federation), ed è esperto in modellistica, progettazione diorami, sculture, disegno, ricostruzioni scenografiche. Affianca alla capacità artigianale la conoscenza di programmi specifici per la progettazione dei percorsi museali e mostre culturali. Ha un ottima conoscenza dell’anatomia animale e umana e una conoscenza approfondita delle specie animali e botaniche.
Attivita' svolta
Tassidermista
Lavorazione
Produzione di animali tassidermizzati ai fini espositivi museali
Orari di apertura al pubblico
Lunedi / Venerdi dalle ore 9-13 e dalle ore 15-19
Lingue parlate
Inglese, francese, spagnolo
Riceve su appuntamento
SI
Corsi a cadenza fissa
Il Maestro Artigiano Gianluca Salvadori è promotore di corsi introduttivi alla tassidermia scientifica, realizzati nella sede di Villa Baciocchi e frequentati da appassionati sul tema, giovani e meno giovani, provenienti da varie regioni italiane. Per informazioni sui corsi:https://www.naturaliter.com/categoria/corsi-di-formazione/