Sono i custodi di antichi saperi manuali e di una secolare tradizione del bello. Ma cosa significa essere Maestro Artigiano?
Si tratta di un titolo onorifico riconosciuto ai professionisti del mondo artigianale, che grazie a questa certificazione possono trasmettere le loro conoscenze attraverso la Bottega Scuola, uno strumento in grado di accreditare l’attività artigianale come agenzia formativa.
Questo riconoscimento di eccellenza tiene conto dell’anzianità, capacità professionali e la propensione all’insegnamento del mestiere. Maestro Artigiano indica quindi i depositari di un’antica tradizione manifatturiera e dei più autentici saperi artigianali.
Un titolo che consente non solo di vedere riconosciuto il proprio sapere, ma anche di trasmetterlo attraverso l’insegnamento in botteghe che si trasformano in vere e proprie fucine creative. Il piacere della riscoperta delle radici attraverso antichi mestieri, che riconferma il ruolo degli artigiani come ambasciatori dell’eccellenza italiana. Il tutto in un’esperienza assolutamente vera, umana e appassionata.