A dare il senso di quanto concreta sia la volontà da parte dei soggetti pubblici della regione toscana di operare a sostegno dell’Artigianato Artistico e Tradizionale, anche in funzione del trasferimento dei saperi ai giovani, favorendo il ricambio generazionale, arriva una prima buona notizia: la Provincia di Siena ha infatti approvato e finanziato (Asse II Occupabilità – POR CRO FSE 2007-2013) due percorsi formativi in Bottega Scuola dedicati a due lavorazioni tradizionali che caratterizzano il sistema produttivo toscano.
I due percorsi formativi, secondo quanto stabilito dal Protocollo d’intesa siglato da Regione Toscana, Provincia di Siena e Cassa Integrazione Assistenza Siena (DGR 270/2014), saranno finanziati grazie ad un contributo congiunto della Provincia di Siena e della locale Cassa Integrazione Assistenza e avranno il supporto metodologico della Regione Toscana. Artex avrà il compito di coordinare tutte le fasi della sperimentazione a iniziare dalla selezione degli allievi, secondo le modalità che verranno comunicate e pubblicizzate a breve.
Bottega Scuola è un importante strumento a sostegno dell’artigianato: l’artigiano che ottiene il titolo di Maestro Artigiano, può accreditare il suo laboratorio come Bottega Scuola, svolgendo il ruolo di agenzia formativa, ospitando giovani motivati e interessati ad apprendere il mestiere, con esperienze formative di varia durata e intensità.