I Maestri Artigiani ad “Artigianato e Palazzo” 2023

Si svolgerà dal 15 al 17 settembre nel Giardino di Palazzo Corsini a Firenze l’edizione 2023 di Artigianato & Palazzo. Tra gli spazi degli espositori e nelle mostre allestite si potranno ammirare le creazioni dei Maestri Artigiani toscani. Artex è presente con la mostra collettiva “Materia e Virtuosismo”, realizzata nell’ambito del progetto Galleria dell’Artigianato e curata da Jean Blanchaert. Per questa edizione della manifestazione, che si svolge nell’Anno Europeo delle Skills Istituito dalla Commissione Europea, saranno esposti nello spazio “Focus” oggetti realizzati grazie alle migliori capacità tecniche e creative che il territorio toscano possa esprimere. “Il percorso della mostra – evidenzia il Presidente di Artex Giovanni Lamioni- si snoda tra tessuti, argenti, ceramiche, pietre, cristallo e molte altre materie che sono state trasformate e trasfigurate dalla maestria – dal virtuosismo appunto – e dalla creatività degli artigiani toscani, in una continua esaltazione del valore artistico, creativo, culturale e produttivo che questo settore esprime in Toscana”

Clicca qui per scaricare il programma di Artigianato & Palazzo 2023

Artigianato & Palazzo

Dal 5/17 settembre 2023. Orario : dalle 10:00 alle 19:00

Giardino Corsini, Firenze
Via della Scala, 115
Via Il Prato, 58

Ingressi: donazione minima consigliata Euro 10,00 / Ingresso libero fino a 25 anni di età. Le donazioni daranno diritto all’ingresso al Giardino Corsini e contribuiranno alla raccolta fondi per il restauro di importanti beni culturali dal titolo: “Abbraccia la Loggia del Buontalenti” .

www.artigianatoepalazzo.it

www.galleriadellartigianato.it

 

 

A Volterra dal 15 al 17 luglio la mostra – mercato ARTour, con i Maestri Artigiani

Ci saranno alcuni Maestri Artigiani in Piazza dei Priori a Volterra (Pi) per la Mostra-mercato itinerante “ARTour, il bello in piazza” in programma dal 15 al 17 luglio. Un fine settimana dedicato all’artigianato artistico con tante iniziative e laboratori didattici per bambini e adulti alla scoperta delle lavorazioni dell’alabastro, della ceramica e di altri mestieri d’arte. In tutto saranno 16 gli espositori provenienti da tutta la Toscana.  La tre-giorni è a cura di CNA Pisa ed è realizzata in collaborazione con il Comune di Volterra, Artex – Centro per l’artigianato artistico e tradizionale della Toscana, Terre di Pisa e Camera di Commercio di Pisa.

Per chi volesse trascorrere un fine settimana alla scoperta dell’alabastro e delle bellezze di Volterra ecco il link all’itinerario su ARTour, il sito di Artex dedicato agli itinerari turistici di all’artigianato artistico in Toscana: http://toscana.artour.it/itinerari/volterra-paese-alabastro-tra-etruschi-e-medioevo/