notizie dal mondo dell'artigianato

Aggiornamenti

Al via i Tirocini formativi nell’Artigianato Artistico

Buone notizie per i giovani che amano l’artigianato: la Regione Toscana promuove e incentiva la realizzazione di tirocini formativi presso le imprese che operano nel settore artistico e tradizionale. I giovani interessati non solo avranno la possibilità di prepararsi al mondo del lavoro con una idonea formazione, ma potranno anche contare, per tutto il periodo del tirocinio, su di un contributo di 500 euro mensili a titolo di rimborso spese.  Questo contributo sarà rimborsato per intero all’azienda che ospiterà il tirocinante.

Il tutto è stabilito dalla Regione Toscana nella Delibera N 964 del 03-11-2014  ed è frutto dell’accordo siglato dalla Regione e da CNA Toscana e CONFARTIGIANATO Imprese Toscana.

I Tirocini formativi rientrano nell’attività di Giovanisì,  il progetto con cui la Regione Toscana promuove l’autonomia dei giovani  attraverso il potenziamento delle opportunità legate al diritto allo studio e alla formazione, il sostegno a percorsi per l’inserimento nel mondo del lavoro, la facilitazione per l’avvio di start up e la promozione di esperienze formative e lavorative.

Nel quadro dei Tirocini formativi, Artex avrà il compito di dare impulso e diffusione a tutte le iniziative collegate.

A seguito delle numerose adesioni ricevute sia da parte dei giovani che delle imprese artigiane, la presentazione ufficiale dei Tirocini formativi si terrà il 31 Marzo 2015,  alle ore 14.00, alla Fortezza da Basso – Sala della Scherma, in Viale Strozzi 1 a Firenze: un momento importantissimo non solo per conoscere le diverse opportunità attivate dalla Regione, ma anche per realizzare incontri tra i giovani interessati ad apprendere un mestiere d’arte  e le imprese che vogliono attivare un tirocinio.

SCARICA IL PROGRAMMA

Per partecipare all’evento, le IMPRESE  dovranno avere i seguenti requisiti:

– Devono essere iscritte all’albo delle imprese artigiane, registro imprese e avere un numero di dipendenti a tempo indeterminato compreso fra zero e 15.
– Devono far parte di uno dei settori contenuti nell’  Allegato alla Delibera 964

Le imprese interessate a partecipare all’incontro ed a conoscere potenziali tirocinanti devono iscriversi a questo link : Iscrizione all’Evento

Per partecipare all’evento, i GIOVANI interessati dovranno possedere i seguenti requisiti

– Essere in possesso dei requisiti stabiliti dalla legge regionale sui tirocini (per informazioni  http://giovanisi.it/2012/04/03/tirocini-retribuiti/)

– Avere un’età compresa tra i 18 e i 29 anni (come stabilito dalla legge sui tirocini)

– Avere svolto una formazione antecedente coerente con le lavorazioni dell’artigianato artistico e tradizionale

– Avere un’elevata attitudine al lavoro manuale

– Non avere già svolto un tirocinio in un’azienda del settore dell’artigianato artistico e tradizionale

La selezione dei candidati sarà effettuata, oltre che sulla base del possesso dei suddetti requisiti, sulla base dell’ordine di arrivo delle candidature.

Le iscrizioni dei giovani all’evento sono chiuse per esaurimento dei posti disponibili, ma non mancheranno altre occasioni. Per informazioni, inviare una mail a: i.serafini@artex.firenze.it

Per  ulteriori informazioni contattare la Segreteria Organizzativa:

Artex – Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana
Mail: i.serafini@artex.firenze.it 
Tel. +39 055 570627
www.artex.firenze.it

 

Bottega Scuola: al via la prima sperimentazione a Siena
L’arte della ceramica: nuove opportunità di corsi