Opera del Maestro Artigiano Marco Ricciardi

L’artigianato artistico protagonista della Notte Rossa di Volterra

Nel programma della Notte Rossa di Volterra (Pi), la manifestazione che si terrà dal 6 all’11 settembre, è in calendario una mostra fotografica dedicata all’artigianato artistico. La Notte Rossa intende celebrare la storia, la cultura e le tradizioni della città di Volterra per scoprire e riscoprire luoghi e suggestioni di un posto unico al mondo.  In programma eventi musicali, teatrali, fotografici e performance. Dall’8 al 18 settembre nelle logge del Palazzo Pretorio in Piazza dei Priori si potrà visitare la mostra dedicata all’artigianato artistico del gruppo fotografico Gian, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Volterra è luogo di eccellenza dell’alabastro. Grazie ai giacimenti presenti sul territorio in cave, anche a cielo aperto, utilizzate fin dall’antichità è nata la grande tradizione dell’artigianato artistico volterrano dell’alabastro che ancora oggi si trasmette nelle botteghe dei maestri artigiani. Tutti gli eventi del programma della Notte Rossa, compresi mostre, ingressi a Musei, Chiese, Palazzi, Giardini e Monumenti, dalle 21 alle 24, sono gratuiti.

Per informazioni:

Consorzio Turistico Volterra Valdicecina, 0588 87257 o 86099 info@volterratur.it.

 

 

A Volterra dal 15 al 17 luglio la mostra – mercato ARTour, con i Maestri Artigiani

Ci saranno alcuni Maestri Artigiani in Piazza dei Priori a Volterra (Pi) per la Mostra-mercato itinerante “ARTour, il bello in piazza” in programma dal 15 al 17 luglio. Un fine settimana dedicato all’artigianato artistico con tante iniziative e laboratori didattici per bambini e adulti alla scoperta delle lavorazioni dell’alabastro, della ceramica e di altri mestieri d’arte. In tutto saranno 16 gli espositori provenienti da tutta la Toscana.  La tre-giorni è a cura di CNA Pisa ed è realizzata in collaborazione con il Comune di Volterra, Artex – Centro per l’artigianato artistico e tradizionale della Toscana, Terre di Pisa e Camera di Commercio di Pisa.

Per chi volesse trascorrere un fine settimana alla scoperta dell’alabastro e delle bellezze di Volterra ecco il link all’itinerario su ARTour, il sito di Artex dedicato agli itinerari turistici di all’artigianato artistico in Toscana: http://toscana.artour.it/itinerari/volterra-paese-alabastro-tra-etruschi-e-medioevo/