Il Liceo Artistico Luciano Bianciardi di Grosseto affianca le competenze umanistiche e scientifiche proprie dei licei alle capacità progettuali e di realizzazione tipiche delle attività artistiche, consentendo un’acquisizione bilanciata di conoscenze e competenze consone alle variabili dinamiche richieste oggi dal mondo del lavoro.
Il percorso del Liceo Artistico è indirizzato allo studio dei fenomeni estetici e alla pratica artistica, all’acquisizione dei metodi specifici della ricerca e della produzione e alla padronanza dei linguaggi e delle tecniche relative alle arti. Fornisce allo studente gli strumenti necessari per conoscere il patrimonio storico- culturale e per coglierne appieno la presenza e il valore nella società odierna.
Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, sapranno cogliere i valori estetici, concettuali storici, culturali nelle opere. Conosceranno le problematiche relative alla tutela, alla conservazione e al restauro del patrimonio artistico e architettonico. Conosceranno e applicheranno le tecniche grafiche, pittoriche, plastico-scultoree, architettoniche e multimediali e sapranno collegare tra di loro i diversi linguaggi artistici, oltre a conoscere e padroneggiare i processi progettuali e operativi, utilizzando in modo appropriato tecniche e materiali. La scuola offre un percorso formativo aperto a molteplici prospettive professionali, sia immediate che con il proseguimento degli studi, compreso il corso serale del liceo artistico.
Dopo il biennio comune, gli studenti potranno scegliere fra i seguenti indirizzi di studio:
- ARTI FIGURATIVE (Pittura–Scultura)
- ARCHITETTURA E AMBIENTE
Il Liceo Artistico ha istituito nel corso degli ultimi anni percorsi di Alternanza Scuola Lavoro, promosso collaborazioni con l’Università, enti pubblici e privati, associazioni culturali e fondazioni e ha realizzato una serie di Progetti e Stage con la presenza di artisti, professionisti ed esperti dei diversi settori della comunicazione.
Vengono proposti progetti specifici in orario curriculare nelle seguenti materie: Fumetto e Illustrazione, Arte Orafa, Ceramica, Restauro dipinti antichi, Fotografia, Video arte, Incisione.
Il Liceo ha anche una sezione serale.
L’istituto organizza frequenti viaggi di istruzione e visite guidate in città d’arte, con visite a mostre ed esposizioni.
Particolarmente interessanti sono gli stage che il Liceo propone ai suoi studenti nei seguenti laboratori:
- Ravenna: laboratorio di Mosaico
- Volterra: laboratorio dell’alabastro
- Carrara: laboratorio del marmo
- Vulci – Sovana e Pitigliano: laboratorio di archeologia e scavo
- Prato: Laboratorio di moda
- Venezia: laboratorio sulla vetrata artistica.
Presso il Liceo sono attivi laboratori di pittura, scultura, architettura, incisione, formatura, fotografia, grafica, informatica, chimica, fisica. E’ presente una importante Biblioteca, la Gipsoteca, l’Aula con postazione multimediale, Rete wireless e la Palestra.
Liceo Artistico Luciano Bianciardi
Via Pian d’Alma, 15 Grosseto
Tel. 0564/484871
E-mail: liceoartistico@polobianciardigrosseto.it
www.polobianciardigrosseto.it