Artex sarà protagonista alla 87 esima edizione della Mostra Internazionale dell’Artigianato, che si svolge a Firenze, alla Fortezza da Basso dal 25 Aprile al 1 Maggio 2023 . Il padiglione Cavaniglia, allestito e coordinato da Artex, ospiterà quest’anno:
- spazi commerciali caratterizzati da produzioni di tipo contemporaneo, con attenzione alla ricerca sia nella forma che nei materiali;
- collettive, nazionali e internazionali, di promozione e commercializzazione di prodotti delle creazioni contemporanee;
- mostre d’immagine aventi come comun denominatore l’artigianato artistico visto da vari punti di vista.
Ecco il link al programma del padiglione Cavaniglia: https://www.artex.firenze.it/aggiornamenti/mida-2023-artex-e-lartigianato-contemporaneo
Artex ha anche organizzato la tavola rotonda: “Artigianato artistico e creatività per uno sviluppo locale sostenibile”, nell’ambito della conferenza finale del progetto europeo “Craft Code” del Comune di Firenze, che si svolgerà il giorno 27 aprile alle ore 9, presso la Sala della Scherma, Fortezza da Basso, Firenze e sarà moderata da Chiara Dino del Corriere Fiorentino. Dopo i saluti istituzionali delle autorità alla presenza di Lorenzo Becattini, Presidente di Firenze Fiera, dell’ Assessore del Comune di Firenze Giovanni Bettarini, di Valerio Cantafio Casamaggi Direttore Attività Economiche e Turismo del Comune di Firenze si alterneranno gli interventi di:
Stefano Micelli – Università Ca’ Foscari – Economista
Giovanni Lamioni – Presidente di Artex, Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana
Marco Pierini – Prorettore dell’Università degli Studi di Firenze con delega al trasferimento tecnologico, alle
attività culturali e all’impatto sociale
Carlo Francini – Responsabile Patrimonio Mondiale di Firenze e dei Rapporti con l’Unesco – Comune di Firenze
Jennifer Celani (TBC) – Responsabile Area Funzionale Demoetnoantropologico – Soprintendenza Archeologia
Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Firenze e per le province di Pistoia e Prato
Alessandro Colombo – Presidente di SCHOLA.
Nel corso dell’iniziativa sarà presentato anche il progetto di Artex “Connessioni Creative”, che ha visto Maestri Artigiani ceramisti, orafi e della scagliola, svolgere lezioni e laboratori con le classi di alcune scuole fiorentine.
E’ possibile visitare il Padiglione Cavaniglia a MIDA 2023 nei seguenti orari:
Dal 25 APRILE al 1° MAGGIO
25-29-30 aprile e 1° maggio 10.00/22.00
26-27-28 aprile 10.00/20.00
Per informazioni: Artex artex@artex.firenze.it 055 570627.