Premio Faenza. Dal 30 settembre è possibile partecipare al bando

Il prestigioso Concorso Internazionale della Ceramica d’Arte Contemporanea è organizzato dalla Fondazione Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza Onlus . Dal 30 settembre sarà possibile per gli artisti ceramisti inviare la domanda di partecipazione al Concorso che è suddiviso in due sezioni distinte: una riservata agli artisti al di sotto dei 35 anni d’età (al 31 dicembre 1984) e l’altra riservata agli artisti di età superiore a 35 anni. Il Premio Faenza per artisti over 35 del valore di €25.000,00 è offerto dalla Fondazione del Monte e Cassa di Risparmio Faenza. Il Premio Faenza per artisti under 35, del valore di € 5.000,00, è offerto da Edi.Cer. S.p.a., Sassuolo.
Al giovane artista verrà inoltre offerta una residenza a Faenza della durata di 2 mesi con la possibilità di realizzare opere da esporre al Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza. Possono partecipare artisti singoli o associati con un unica opera di dimensione massima di 6m³. È ammessa l’esecuzione con qualsiasi tecnica ceramica. Le opere possono prevedere l’utilizzo di altri materiali se pur in modo non prevalente. È fatto obbligo agli artisti di dichiarare che si tratta di opere di loro proprietà, realizzate negli ultimi due anni e non presentate ad altri concorsi.
La partecipazione è libera e soggetta al pagamento di una quota di euro 20 per spese amministrative solo per la categoria “over 35”. La premiazione averrà in maggio 2020. Tutte le opere partecipanti saranno esposte in un  mostra sarà allestita durante l’estate del 2020.

Le iscrizioni sono aperte dal 30 settembre al 12 dicembre 2019.

> Scarica il regolamento

La domanda di partecipazione deve obbligatoriamente pervenire tramite il portale del Premio Faenza: https://premiofaenza.micfaenza.org

Per informazioni:

Fondazione MIC Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza – Onlus

Sede legale: Via Campidori n. 2
48018 Faenza (RA)

Monica Gori
tel: +39 0546 69 73 22
Email: concorso@micfaenza.org

tel: +39 0546 69 73 11
Email: info@micfaenza.org

Foto tratta dal sito https://premiofaenza.micfaenza.org/

 

Tre nuovi corsi alla Scuola di Ceramica di Montelupo

Nei mesi di ottobre e novembre 2019 si terranno tre nuovi corsi della Scuola di Ceramica di Montelupo (Fi) e del Centro Sperimentale . Quello per Ceramista Generico, quello dedicato alla Foggiatura a Tornio e per Decorazione su Ceramica.  Si tratta di tre percorsi che consentono sia di iniziare un percorso di avvicinamento al mondo della ceramica che di approfondire la conoscenza di particolari fasi delle lavorazioni. Sono dedicati quindi sia a principianti e a chi ha già una conoscenza minima delle lavorazioni.

Per informazioni e iscrizioni:

http://www.centroceramicosperimentale.it/formazione/

Scuola di Ceramica
Via Del Lavoro, 65 – Montelupo F.no (FI)
Zona industriale Pratella
info@scuolaceramica.com

Centro Ceramico Sperimentale
Via Gramsci, 8 – Montelupo F.no (FI)
Telefono: 0571 51152
info@centroceramicosperimentale.com