
Liceo Artistico Augusto Pazzaglia di Lucca
Settore:
Architettura e ambiente / Arti Figurative / Audiovisivo-Multimediale / Design / Scenografia
Categoria:
Liceo
Via Fillungo 205 - 55100 LUCCA (LU)
Tel: 0583467174
Web: www.liceopassaglia.edu.it
Email: LUSL02000X@pec.istruzione.it
Il Liceo Artistico Augusto Passaglia di Lucca ha origine dall’ Accademia d’Arte di Pietro Paolini (1603-1681); un pittore che possedeva un cospicuo patrimonio di: stampe, disegni e gessi utilizzati a fini didattici. Nel corso degli anni l’Accademia andava assumendo anche una nuova veste museale: era infatti obbligatorio per gli allievi lasciare in dono alla fine degli studi una loro opera. In età napoleonica l’Accademia ebbe un nuovo ordinamento didattico: era nata la scuola di Disegno e Architettura, che dopo vari cambiamenti di sede nel 1861 si trasferisce nell’attuale sede di piazza Napoleone. Il prestigio dell’Istituto si accresce nel corso degli anni per la presenza di insegnanti-direttori di chiara fama come Augusto Passaglia e Sandro Martini e di artisti-allievi tra i quali Lorenzo Viani e Antonio Fontanesi. Nel 2007 in occasione della celebrazione dei 200 anni dalla fondazione è stata inaugurata la sala dedicata a Matteo Civitali (1400). Aperta al pubblico, raccoglie le copie in gesso di alcune opere del grande scultore lucchese, restaurate dagli alunni della scuola. L’istituto dispone di una biblioteca con testi prevalentemente di argomento storico artistico dove è possibile reperire saggi, monografie, repertori e riviste di design, arte, architettura. Vengono realizzati laboratori, dove dalla progettualità si passa alla realizzazione dell’oggetto artistico. In particolare hanno ad oggetto : Arredamento-Architettura, Ceramica (Decorazione e Foggiatura), Scultura (Formatura e Marmo), Decorazione del Tessuto, Lacche e Doratura, Pittura Murale, informatica. Le illustri origini dell’istituto sono testimoniate dalla raccolta di gessi, che comprende numerose copie da opere antiche, conservata nella Gipsoteca; patrimonio che arricchisce e dà una impronta museale alla sede. La Gipsoteca è aperta al pubblico ed è visitabile gratuitamente in orario scolastico. Il Liceo organizza anche corsi serali per adulti che vogliono conseguire il diploma.
Nei primi due anni, l’attività didattica è rivolta soprattutto alla acquisizione degli strumenti tecnico-grafici e progettuali, mentre, nel triennio, gli obiettivi sono fondamentalmente rivolti a consolidare e sviluppare in ciascuna disciplina le capacità espressive e a guidare ed educare l’iniziativa personale. Sono inoltre previsti sia l’uso di una strumentazione informatica sia l’introduzione alla fotografia, al linguaggio grafico- pubblicitario e al design.
Gli indirizzi del triennio attualmente attivi sono:
- Indirizzo Architettura e Ambiente
- Indirizzo Arti figurative
- Indirizzo Audiovisivo-Multimediale
- Indirizzo Design
- Indirizzo Scenografia