BENVENUTI
IL PROGETTO
IL PERCORSO DA MAESTRO ARTIGIANO A BOTTEGA SCUOLA
Obiettivo del progetto è quello di costruire un sistema formativo basato sulla figura del Maestro Artigiano che consenta di:
– salvaguardare settori e tecniche produttive a rischio scomparsa;
– fornire una prima risposta al problema della trasmissione di impresa e del ricambio generazionale nel settore dell’artigianato artistico;
– ampliare le conoscenza tecniche e materiche di giovani laureati in indirizzi progettuali e artistici con il fine ultimo di creare nuova imprenditorialità nel settore.
Il percorso parte dalla Legge Regionale 22 ottobre 2008, n. 53 – Norme in materia di artigianato che decreta l’esistenza del Maestro Artigiano e della Bottega Scuola. Scarica la legge regionale 53 del 2008
La disciplina del Maestro Artigiano è contenuta nel DPGR n. 55/R del 2009 – Regolamento di attuazione della legge regionale 22 ottobre 2008, n. 53. Scarica il Regolamento
La disciplina del Sistema Regionale di Accreditamento delle Botteghe-Scuola è contenuta nel DGR 12 novembre 2012, n. 982. Scarica il DGR n. 982
I MAESTRI ARTIGIANI
UNA RICCHEZZA DELLA TOSCANA
Visita le sezione dedicata ai Maestri Artigiani ed alle Botteghe Scuola: schede georeferenziate complete di descrizione delle lavorazioni e dettagli su visite e corsi.
I corsi

Alla Scuola Ceramica di Montelupo il corso di introduzione alla ceramica per principianti

Corso base di ceramica presso lo Studio Giusti a Pelago (Fi)

Corso per decorare la ceramica a Montelupo Fiorentino

Un corso teorico e pratico per conoscere il ciclo completo di fabbricazione della ceramica artigianale

I corsi della Scuola di Ceramica di Montelupo Fiorentino
OFFERTA FORMATIVA
LE SCUOLE DELLA REGIONE!
Leggi l’elenco!
aggiornamenti

La bellezza e la tradizione dei presepi artigianali in Toscana

Tuscan Collections: la nuova vetrina virtuale per l’artigianato di eccellenza realizzata da Artex
